La Cooperativa Sociale "Avalon" nasce nel 1988 con l’obiettivo di gestire luoghi di aggregazione sociale e culturale, attraverso percorsi di inserimento lavorativo rivolti prevalentemente a persone con problemi di salute mentale.
Le attività iniziano con il servizio mensa e bar all'interno della Comunità "La Fattoria" a Vigheffio (Parma). La Comunità offre ospitalità ad una ventina di pazienti psichiatrici, molti dei quali ex degenti dell'Ospedale Psichiatrico di Colorno (PR).
Dal 1988 al 1991 organizza per gli ospiti della Fattoria molte attività ludiche ed espressive quali: feste, gite, concerti, cene, corsi di pittura, corsi di ginnastica, rassegne cinematografiche, spettacoli teatrali e alcune grandi feste coinvolgendo centinaia di degenti degli ex Ospedali Psichiatrici di: Imola, Colorno, Trieste, Torino e Genova.
In collaborazione con gli Istituti Penitenziari di Parma offre opportunità di inserimento lavorativo a diversi detenuti in regime di semilibertà.
Nel 1992 entra nella gestione del Circolo Culturale Giovanile "Onirica" di Parma, collaborando con l'omonimo Circolo ARCI attraverso un contratto di comodato. Oltre alla gestione del servizio bar la Cooperativa organizza rassegne di concerti rock, jazz e folk; mostre di pittura e arti plastiche; presentazioni di libri, incontri e dibattiti specie sulle tematiche dell'aggregazione giovanile, la solidarietà sociale e la cooperazione. Tra le proposte effettuate con sistematicità, quelle che riscuotono maggiore interesse sono le proposte musicali (rassegne folk, rock e jazz), le feste di solidarietà su problematiche diverse (presentazione di libri e riviste di settore, solidarietà internazionale, mostre di pittura di artisti disabili), incontri a tema e dibattiti.
La collaborazione con il Presidio Psichiatrico di Colorno diventa permanente, la Cooperativa organizza anche le attività del laboratorio espressivo interno all’Ospedale, il bar e un laboratorio di addobbi floreali.
Dal 1993 è socia del Consorzio Solidarietà Sociale di Parma con il quale collabora per la formazione, la progettazione e il coordinamento dell'area inserimento lavorativo.
Nel 1996 la sede legale viene trasferita in Galleria Polidoro, 4/B a Parma, dove viene allestita una vetrina promozionale dei prodotti propri e di altre cooperative sociali.