“Danza, musica, parole da ridere, voci e corpi incorniciati in qualche angolo di paesaggio per rivestirlo di sorpresa, così, per vedere cosa succede. Senza imporre un’attenzione forzata che viene da sé, qualche occhio curioso è attratto da buffi personaggi o dall’energia che irradia dai corpi in movimento, qualche altro dalla musica che arriva da scorci non ancora scoperti. La Fattoria si lascia vivere liberamente e contiene in sé sempre nuove sorprese, certamente favorite dalla creazione artistica.”
La Fattoria di Vigheffio, da sempre conosciuta come luogo di sperimentazione di pratiche innovative anche a livello nazionale e internazionale, propone diverse opportunità ed occasioni di inclusione sociale attraverso domiciliarità, inserimento lavorativo e socializzazione. In particolare sono di grande rilevanza le proposte culturali offerte a tutti durante le stagione estiva, come momento di conoscenza delle tematiche legate alla salute mentale e di incontro di artisti emergenti.
Da molti anni è un luogo amato e molto frequentato, un luogo dove si trova rifugio dalla calura estiva ma soprattutto un punto d’incontro dove si mescolano diverse esperienze di straordinaria umanità, dove la diversità e il disagio non rappresentano un limite invalicabile ma si fondono serenamente con la quotidianità delle persone. Allora è possibile, in qualche sera d’estate, fare vivere questi spazi in modo inedito, trasformarli per trovare un nuovo sguardo, farli vivere di un respiro diverso dal solito.