analytics

serigrafia mr. print

Il lavoro è uno dei nodi centrali, anche per persone con ridotte capacità e autonomie, per esplorare a fondo le possibilità e per leggere il percorso possibile per ognuno. Per qualcuno si parla di un completo reinserimento nel mondo del lavoro (con il recupero di un ruolo sociale più dignitoso), per altri di una occupazione parziale, per altri ancora di un utile luogo di integrazione sociale e di riabilitazione.

 

La serigrafia nasce con la creazione di un laboratorio protetto all’interno della Comunità Psichiatrica che permette in fase iniziale la sperimentazione delle differenti fasi: assistenza/formazione/inserimento lavorativo. Le competenze degli operatori sociali si completano nelle differenze, l’aspetto educativo cresce nella relazione con l’impatto lavorativo e viceversa.

Nel 2001 viene acquisito il Laboratorio serigrafico “Mister Print”. Il progetto accoglie ed è finalizzato all’inserimento lavorativo di persone provenienti dal disagio psichico.

L’obiettivo negli anni della cooperativa  è quello di incrementare le assunzioni di soggetti svantaggiati anche attraverso la produzione e vendita di prodotti gratificanti per i lavoratori stessi che diventano parte integrante del processo produttivo.

avanti »
avalon
la storia
spazi